Cristalli auto rotti? Ecco come rimediare

 

Il parabrezza è una delle parti più importanti dell’auto, che permette a chi sta dentro l’abitacolo di interagire visivamente con il mondo esterno. E per questo deve essere non soltanto pulito, ma anche perfettamente integro: solo così potrà garantire la massima sicurezza al guidatore e ai suoi passeggeri.

Credete che danneggiare un parabrezza sia una cosa che capiti raramente?
Non è affatto così! Per creare un danno, anche visibilmente impercettibile, basta davvero poco: il pietrisco del manto stradale, viene lanciato continuamente dalle ruote dei mezzi che vi precedono o che vi vengono incontro, anche se non ve ne accorgete. Persino le stesse spazzole del tergicristallo con cui lo pulite, se usurate, possono graffiarlo pian piano e rovinarlo nel tempo in maniera inesorabile, con il loro effetto abrasivo lento ma costante.
La prevenzione è, di certo, un elemento fondamentale per mantenere i cristalli auto in piena salute, ma può essere necessario sostituirli, in presenza di un’usura prolungata o di un danno improvviso che rendano difficoltosa la visuale attraverso il vetro.
La prima cosa che si raccomanda, quando si parla di sostituzione dei cristalli auto, è: no al fai da te.
Queste sostituzioni sono un lavoro da lasciar fare a professionisti perchè improvvisarsi carrozzieri in casa, può rivelarsi difficile ma, soprattutto rischioso a causa dell’inesperienza e della mancanza di attrezzatture adatte.
Affidarsi a degli esperti del settore permette, non solo di acquistare esattamente il cristallo adatto alla propria autovettura, ma anche di avere la sicurezza di una corretta installazione. Alcuni centri di assistenza, offrono anche delle garanzie di durata, per piccole riparazioni e agevolazioni di vario tipo.

Rivolgersi a dei centri specializzati nella sostituzione dei cristalli auto, garantisce la sostituzione di vetri con altri di pari qualità, che presentino caratteristiche fisiche pari a quelli originariamente installati dalla casa produttrice del mezzo.
I rivenditori specializzati potranno aiutarvi non solo nella sostituzione del parabrezza, ma anche dei vetri laterali anteriori e posteriori, sia fissi che scendenti. Potrete anche personalizzare il vostro automezzo con deflettori per il vento e la pioggia, o con lunotti posteriori oscurati o colorati, che comprendano sensori per la pioggia o che operino l’automatico sbrinamento.

Così facendo sarete davvero, sicuri di scegliere i cristalli giusti, perchè il rivenditore farà riferimento alla vostra auto, che darà le indicazioni corrette proprio come avesse una carta d’identità: nel libretto di circolazione, infatti, sono indicate marca, modello e l’anno di fabbricazione, che sono tutti gli elementi che la descrivono, suggerendo al professionista la scelta più adatta.
I rivenditori, offrono, solitamente, già in pronta consegna i ricambi dei cristalli dei modelli più diffusi omologati e a norma di legge, il che offre garanzie di sicurezza a chi li acquista e li utilizzerà. Immaginate quanto sarebbe grave installare un parabrezza che non resista alle sollecitazioni esterne o resista meno del dovuto.
E se venisse installato male? Ancora peggio: il rischio di gravi incidenti, sarebbe altissimo.
Per cui, scegliete sempre degli esperti per la vostra sicurezza e per quella degli altri!

Lascia un commento