Polizze vita: come funzionano, quando stipularla e con chi.

Le polizze vita possono essere considerate una valida soluzione per la pensione integrativa, poiché alla scadenza del contratto, il beneficiario ha diritto ad una rendita oppure all'intero capitale versato, ovvero rivalutato.
La polizza vita fa parte della categoria di assicurazioni sulla vita e viene sottoscritta stipulando un contratto tra un privato ed una compagnia assicurativa. Il contratto stipulato obbliga dunque l'assicurazione a versare un determinato capitale nel caso l'evento assicurato si sia compiuto.

Il contraente ha invece l'obbligo di versare il premio che è stato stabilito nelle date sottoscritte nel contratto, che possono essere decise in base alle proprie esigenze. In genere la polizza vita prevede il pagamento del premio se, al momento della scadenza del contratto, il contraente è ancora in vita, ma le compagnie attualmente propongono anche contratti che permettono di ottenere sia il rimborso del capitale che di costruire un piano personalizzato studiato in base alle esigenze del cliente.
Per rispondere adeguatamente alle varie necessità che possono insorgere nella vita di una persona che però vuole tutelare la famiglia al meglio le compagnie propongono formule a vita intera o temporanea, con clausole specifiche riguardanti la tutela della salute, le emergenze improvvise, gli studi dei figli, l'acquisto di una casa, la tutela durante la vecchiaia.

Si tratta di situazioni comuni che interessano un po' tutti e verso le quali non siamo spesso pronti ad affrontare con una situazione economica sicura e solida. In tutti questi casi la polizza sulla vita si presenta come una strategia vincente per tutelarsi dal lato finanziariamente anche in caso di difficoltà incombenti. Una polizza sulla vita è lo strumento ideale per creare nel tempo una pensione integrativa, visto l'aumento delle aspettative di vita e considerate le falle del sistema pensionistico italiano che continua ad andare sempre indietro e non dà certezze di alcun genere sul futuro pensionistico.
Anche per i giovani che si immettono nel mondo del lavoro e aspirano a risorse concrete per una eventuale pensione futura le prospettive non sono affatto allettanti.

Datutto questo contesto urge la necessità di pensare con soluzioni concrete al proprio futuro e adottare le misure necessarie per mantenere anche fra trenta o quarant'anni lo stesso tenore di vita. Ad oggi sono tantissime le compagnie assicurative che propongono polizze vita comprendenti la formula pensionistica integrativa e offrono ai clienti la possibilità di pianificare in anticipo il proprio futuro garantendosi al momento opportuno una pensione con incentivi fiscali, una rendita certa e una gestione oculata del capitale grazie a consulenti esperti del settore che mirano a far crescere il patrimonio e le risorse del cliente.

Le soluzioni assicurative sono tante e sono tutte rivolte a sfruttare al meglio ogni possibilità al fine di creare un pacchetto personalizzato che racchiuda tutte le esigenze e le aspettative. La certezza di affidarsi a professionisti del settore è una ulteriore garanzia per non avere sorprese sugli investimenti e i consulenti sono sempre a completa disposizione del cliente per dare tutte le informazioni necessarie sui pacchetti assicurativi.

Lascia un commento