ERP per la pianificazione d’impresa

Se un'azienda, fino a qualche anno fa, poteva migliorare la redditività solamente dedicando maggiore attenzione al costo delle materie prime, per poter emergere nel mercato attuale è indispensabile tenere conto del costo del valore aggiunto. Acquistare al minor prezzo dai fornitori non è più la carta vincente per sbaragliare la concorrenza. È l'ottimizzazione dei processi organizzativi aziendali, invece, ad aver via via acquisito importanza con il passare degli anni. Per ottenere i migliori risultati in questo campo risultati occorre sfruttare le risorse informatiche disponibili sul mercato. In questo ambito, sono sempre di più le realtà ad essersi
avvicinate ad un sistema di gestione che ha tra i suoi punti di forza la capacità di integrare i principali processi di business di ogni singola azienda.

Tale sistema, al quale è stato attribuito il nome ERP (acronimo di "Enterprise Resource Planning") è evoluto nel tempo fino a divenire uno strumento eccellente nel garantire il flusso continuo di materiali ed informazioni. Nato per gestire unicamente i processi rientranti nell'area logistico-produttiva, negli anni si è assistito alla sua trasformazione in un sistema integrato e modulare. L'evoluzione di cui è stato oggetto ha reso più semplice alle aziende l'organizzazione di quelle aree aziendali che
hanno la possibilità di essere automatizzate: acquisti, vendite, produzione, contabilità, reparto spedizioni, gestione finanziaria e
controllo di gestione. Quando i diversi reparti aziendali si caratterizzano per una grande sinergia sono i processi decisionali a trarne grande beneficio.

Attraverso la pianificazione delle risorse d'impresa, tutti i processi aziendali possono essere controllati e gestiti in modo ottimale. Tra i software gestionali integrati più utili alle piccole e medie imprese rientra SAP Business One. I suoi punti di forza sono la semplicità d'uso e il ruolo innovativo. Le aziende, scegliendolo, hanno a disposizione un sistema che consente di avere accesso alle informazioni in modo rapido ed efficace, evitando fenomeni quali duplicazione dei dati ed errori.
Altra caratteristica ad aver avuto un ruolo primario nella sua diffusione è l'ottima reportistica, personalizzabile ed esauriente. Il fatto di poter essere consultata con facilità permette di intuire rapidamente quali siano i parametri chiave per migliorare il livello di efficienza.

Chi è alla ricerca di soluzioni per la propria azienda nell'ambito dell'Enterprise Resource Planning, scegliendo di affidarsi ad SB Italia potrà contare sull'esperienza dell'azienda di Garbagnate Milanese nella gestione delle piattaforme. Negli anni, il fatto di aver affiancato numerose realtà della PMI italiana, e i progetti realizzati anche a livello di multinazionali ha sicuramente dato modo ad SB di acquisire la competenza necessaria per operare nel mondo della pianificazione delle risorse.
Non a caso, è divenuta una figura di riferimento per quelle imprese che desiderano metodi di controllo e gestione dei processi
aziendali realmente efficaci. I prodotti presentati da SB si distinguono per flessibilità di architettura, semplicità di interfacciamento, possibilità di modellare le strutture aziendali complesse. Inoltre, per mezzo di una semplice parametrizzazione del sistema le aziende hanno l'opportunità di scegliere tra una molteplicità di processi.
 

Lascia un commento