Case in legno le abitazioni che fanno bene alla salute ed al portafoglio.

Il mercato delle case in legno in Italia, specie quelle ispirate ai criteri della bioedilizia, stanno facendo registrare anno dopo anno risultati sempre più interessanti. Sono sempre di più i privati, che nell'ambito della realizzazione di una nuova abitazione optano per il legno. I motivi sono tanti, se da un lato si registra una maggior consapevolezza “green”, ci sono molte altre ragioni da considerare.

Insieme all'azienda Friul Wood House che si occupa della costruzione di casa in legno ad Udine vedremo perchè optare per una wooden house è una scelta che fa bene alla salute quanto al portafoglio.

Prima di tutto consideriamo che il legno è il materiale naturale per eccellenza. Creare una casa in legno pertanto vi assicurerà di avere un ambiente salubre e confortevole. Non dimentichiamo che a differenza di quanto avviene per alcune sostanze utilizzate nell'edilizia tradizionale, nelle case in legno non troveremo o troveremo limitatissime tracce di formaldeide. La formaldeide è un velone invisibile da molti anni riconosciuto come agente cancerogeno. E' una sostanza volatile utilizzate in molte lavorazioni industriali soprattutto per quanto riguarda la produzione del truciolare e per preparazione di alcune vernici.

Inoltre come materiale naturale il legno garantisce un ottimo isolamento termico garantendo ambienti oltre che salubri anche privi di umidità. Ambienti asciutti, caldi di inverno e più freschi l'estate, in cui non si infiltrano spifferi ed umidità.

Se per salute invece consideriamo la riduzione dello stress allora le case in legno sono salutari anche in questo senso. Una casa in legno infatti necessita di molta meno manutenzione rispetto ad una casa in muratura ed i suoi occupanti possono dormire sonni tranquilli rispetto alla resistenza delle case in legno. Esse infatti resistono perfettamente all'azione di intemperie ed insetti xilofagi ma anche dei più pericolosi incendi od eventi sismici.

Infine come abbiamo accennato sopra le case in legno fanno bene al portafoglio. Questo perchè il legno è materiale altamente isolante capace di migliorare l'efficienza energetica di un'abitazione. Un isolamento termico ideale che permette di avere inverni meno rigidi ed estati più fresche. Ma non solo il legno consente di diminuire al massimo la dispersione di calore che grava così tanto sulle bollette invernali. Tutti questi elementi fanno si che le bollette di luce e gas per riscaldamento ed elettricità siano molto meno salate. Se alle case in legno sommiamo sistemi per l'autoefficienza energetica come i pannelli solari o i sistemi solari-termici, ed impianti di riscaldamento ad alta efficienza allora il risparmio energetico sarà massimo.

Lascia un commento