Le ultime novità tecnologiche sulle sigarette elettroniche

La tecnologia italiana rivoluziona le e-cig: chip e capsule hanno portato innovazione nel settore.

 

La prima sigaretta elettronica interamente realizzata in Italia risale al 2013. Per l'esattezza nacque in Piemonte. I suoi creatori, durante un viaggio in Oriente, avevano avuto un contatto diretto con gli apparecchi locali. Le sigarette di elettronico avevano poco, senza contare che erano fatte in modo talmente artigianale che si rischiava il surriscaldamento dei cavi, con conseguenze pericolose per gli utilizzatori.

Hanno così deciso di mettere in moto il loro ingegno per dare maggiore sicurezza, usando creatività e tecnologie più avanzate. Al termine del processo produttivo il risultato è stato decisamente interessante per il mercato. All'interno dell'alluminio riciclato, che ne assicurava un design moderno ed elegante, c'erano batterie potenti per gli svapatori esperti.

Un cuore elettronico e moltissime funzioni a disposizione grazie al processore inserito nella sigaretta. Erano infatti presenti un bottone per settare il voltaggio ed uno per conservare la "potenza di fumo", anche con l'energia in esaurimento. Il vapore poteva quindi essere facilmente regolato. Le dimensioni erano più simili ad un sigaro elettronico, piuttosto che all'e-cig, ma il pubblico l'ha comunque apprezzata.

Il made in Italy è diventato un must per i clienti di tutto il mondo, sia per le sigarette elettroniche sia per i liquidi e gli accessori. Gli standard di produzione fanno certamente la loro parte, perché da un lato occorre fare i conti con una normativa severa, dall'altro si devono rispettare i requisiti di qualità tipici delle eccellenze del Bel Paese.

Negli ultimi tre anni il mondo non si è fermato e certamente neppure la tecnologia delle sigarette elettroniche. Il primo prodotto piemontese ha dato il via ad una serie di invenzioni e allo sviluppo di articoli sempre più innovativi. Il primo brevetto di fumo elettronico risale addirittura al 1963, grazie ad un'intuizione nata negli Stati Uniti d'America. Sono passati molti anni prima di trovare un'applicazione, ma gli ultimi dieci anni hanno visto un vero boom. Le e-cigarette costituiscono un'alternativa salutista alle sigarette tradizionali e servono a chi vuole smettere di fumare o che non riesce a farne a meno, ma desidera limitare i danni al proprio organismo.

A tre anni di distanza dalla prima rivoluzione nel mondo delle sigarette elettroniche, in commercio ha fatto fatto il suo ingresso un altro primato. Interamente prodotta in Italia la nuova sigaretta elettronica con sistema a capsule. Nostrani anche i materiali utilizzati. La progettazione ha previsto tutto: non è possibile smontarla e far uscire il liquido, in modo che i bambini nei dintorni non possano correre rischi. Studiata nel rispetto delle nuove norme europee, ha una forma comoda da tenere in mano ed infilare in tasca. L'inalatore è posizionabile secondo le preferenze ed all'interno c'è la cialda con il liquido dell'aroma scelto. Togliendo l'inalatore si può sostituire la cialda. Il vapore è regolabile e si ricarica con il cavo da inserire nella presa USB.

Ma non è finita qui. La tecnologia di ultima generazione è stata usata da un vaporizzatore personale a standard eGo. Il voltaggio è variabile e si può usare mentre è in carica. Particolari sono le resistenze collocate sul fondo che permettono una resa perfetta degli aromi, il sapore è fedele alla formula prodotta.

Le sigarette elettroniche, grazie alla ricerca, si evolvono rapidamente e l'Italia è leader nella produzione e commercializzazione in termini di eccellenza.

La tecnologia, applicata da esperti, consente di realizzare modelli sempre più a misura di salute. Le sigarette elettroniche rispondono ad un bisogno di proteggere i polmoni e non solo dalla nocività della combustione del tabacco senza costringere le persone a rinunciare al piacere di fumare.

Ma gli apparecchi di nuova generazione migliorano le prestazioni perché si possa assaporare in modo completo ogni aroma. Il rischio di perdere il sapore per via dei componenti delle sigarette elettroniche viene eliminato.

Online si trovano tutti i prodotti e soprattutto le novità con le specifiche, con descrizioni e notizie dettagliate permettendo ai consumatori di provare gli articoli ed aggiornarsi.

Lascia un commento